Non c'è bisogno di andare lontano per vivere un'autentica esperienza di viandanza: Alberto Conte ci racconta il suo pioccolo, grande viaggio tra Como e Bellagio.
Leggi tuttoCamminaFrancigena è un viaggio-evento organizzato da Movimento Lento e SloWays, per raccontare attraverso un cammino lungo la Via Francigena un Paese che cambia.
Leggi tuttoL’itinerario “Peaks of the Balkans” è un trekking transfrontaliero tra sentieri che attraversano la zona di confine fra Montenegro, Albania e Kosovo, un possente gruppo di montagne calcaree - Prokletije (MN) o Bjeshkët e Namuna (AL) - a cui si oppone la catena della Djeravica, punteggiata da laghi alpini, foreste e pascoli.
Leggi tuttoIl diario di viaggio di Carla De Bernardi, fotografa e socia fondatrice del Movimento Lento, che vi accompagnerà alla scoperta de cammino BARtoBAR con immagini e parole di un'altra epoca.
Leggi tuttoUn gruppo di CamminAttori ha viaggiato con lentezza tra le colline astigiane della Val Triversa il 12 e il 13 ottobre ,alla scoperta della “Via dei Santi e dei briganti”, un progetto di valorizzazione della rete escursionistica della Provincia di Asti. Le due giornate di cammino, aperte al pubblico, erano inserite tra gli eventi della Giornata Nazionale del Camminare.
Leggi tuttoIl diario di viaggio multimediale di un gruppo di CamminAttori alla scoperta delle terre del Barolo dal 6 all'11 ottobre: un viaggio lento tra vigneti e dolci colline, alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio, raccontato in diretta tramite il web e i social network (#bartourbar).
Leggi tuttoDurante il viaggio lungo il Cammino di Santiago del Nord, Alberto Conte ha documentato il percorso come di consueto, raccogliendo la traccia GPS e le foto georeferenziate che danno "vita" alla mappa interattiva di ogni tappa. I panorami più belli sono catturati con foto a 360 gradi.
Leggi tutto
Il Diario di viaggio multimediale del Cammino di Oropa, percorso in quattro tappe da Santhià ad Oropa, può essere consultato sul sito ufficiale del Cammino di Oropa www.camminodioropa.it, dove è disponibile anche la guida del percorso sotto forma di mappe scaricabili, tracce GPS e di un'App.
VISITA IL SITO
Il diario di viaggio multimediale di un gruppo di CamminAttori che nel week end del 29-30 Giugno ha camminato nell'Alta Langa Astigiana: un viaggio lento tra le dolci colline, alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio, raccontato in diretta tramite il web e i social network.
Leggi tuttoIl diario di viaggio di un ciclista e la sua Graziella, in viaggio verso il Festival della Viandanza a Monteriggioni. Un viaggio aperto a tutti, soprattutto a ciclisti con bici non convenzionali! organizzato da Giancarlo Cotta Ramusino, in arte Girumin. Scopri di più!
Leggi tutto
La Famiglia BO, papà, mamma e due ragazzi di 11 e 8 anni ci raccontano il loro primo Cammino insieme, con tutte le emozioni, aspettative ed insegnamenti che un'esperienza di questo tipo può portare nel rapporto tra genitori e figli
Leggi tuttoDopo una prima falsa partenza che l'ha portata da Lodi a Pavia e un test contro una zolla di terra in mezzo alla strada ha fatto emergere un possibile problema è rientrata ai box per una modifica strutturale al gancio di traino
Leggi tuttoDiario di un piccolo viaggio a piedi nella campagna provenzale fiorita di lavanda. Due care amiche di vecchia data, un paio di zaini e quattro scarpe impazienti di strada
Leggi tuttoUn trekking estremo o un pellegrinaggio d’altri tempi? Il Char Dam Yatra, il pellegrinaggio alle fonti del Gange, era un tempo un viaggio himalayano di 600 chilometri che durava mesi, con lunghi tratti oltre i 4000 metri
Leggi tuttoEcco il resoconto del viaggio avventuroso in medio-oriente, da Nazareth a Giza, compiuto da Diego Ghione in sella alla sua mountain bike
Leggi tuttoTra i miei buoni propositi per il 2012 c’è innanzitutto quello di camminare tanto, tantissimo. Per questo motivo ho scelto un rito propiziatorio un po’ particolare, partendo da Roma alla mezzanotte del 31 Dicembre
Leggi tuttoQuesta volta io ed Antonio volevamo fare un’esperienza diversa. L’idea principale era quella di partire direttamente dal maneggio dove teniamo i nostri cavalli senza doverli trasportare da qualche parte per iniziare il viaggio come abbiamo sempre fatto nei precedenti trekking. All’inizio non avevamo una meta precisa
Leggi tuttoDal 7 al 12 ottobre 2011 un gruppo di CamminAttori ha percorso uno dei tratti più spettacolari della Via Francigena, attraversando da nord a sud tutta la Provincia di Siena.
Leggi tutto11 CamminAttori sono partiti da Proceno (VT) per arrivare a Roma, attraversando alcune delle tappe storiche dell’antica Via Francigena, oggi tra le più suggestive località delle province di Viterbo e Roma.
Leggi tutto© Associazione il Movimento Lento - APS
C.F. 97601240159
Powered by itinerAria